Cause e Rimedi
Ci sono due momenti del mio passato da mangiatrice compulsiva che ricordo come i più faticosi, emotivamente e fisicamente: quando mi trovavo al supermercato e mi sentivo ‘obbligata’ a comprare cibi che sapevo mi avrebbero fatto male e che avrei mangiato poco dopo, e la sensazione di sconforto e...
Cause e Rimedi
Chi riconosce se stesso nella tipologia del mangiatore emotivo ha già compiuto un primo passo nel processo di consapevolezza.
Cause e Rimedi
Il buon senso suggerisce di mangiare quando si ha fame. E il nostro corpo sembra dire la stessa cosa. Quando passiamo diverse ore a digiuno cominciamo a sentire un senso di contrazione allo stomaco.
Cause e Rimedi
Per buona parte della mia vita ho creduto di essere un buongustaio senza rendermi conto che, invece, ero semplicemente schiavo dell’effetto che il cibo emotivo aveva su di me.
Cause e Rimedi
Il comfort food, che potremmo semplicemente tradurre in cibo emotivo, è un cibo che risveglia in noi memorie emotive piacevoli e al quale ci aggrappiamo come antidoto allo stress.
Cause e Rimedi
La fame compulsiva non riguarda solo il corpo ma l’anima: il racconto dell’esperienza di Laura.
Laura è stata un’amica speciale che da qualche anno ha lasciato il corpo. Il testo che segue me lo aveva inviato quando le parlai di intraprendere l’attività di Breaters. Ritenne di dovermi fare...
Cause e Rimedi
“Conosci te stesso” è ciò che era scritto nel tempio di Apollo a Delfi. L’esortazione vale ancora oggi e, a maggior ragione, è associabile ad ogni genere di compulsioni, compresa quella che riguarda l’eccesso di cibo e le difficoltà di auto regolazione. Vediamo in che senso e perché.
Cause e Rimedi
Il modo peggiore per “spegnere” il desiderio di abbuffarsi è cercare di farlo con la forza. Questo è il genere di battaglia che si perde 9 volte su 10. Succede per vari motivi, primo fra i quali “l'abitudine a fallire.”
Inserisci i tuoi dati nei campi qui sotto per ricevere aggiornamenti da Breaters!