Scienziata ambientale e laureanda in psicologia, grazie alla meditazione, che pratico ormai da molti anni, e al supporto psicologico sono riuscita a riequilibrare il rapporto col cibo e con me stessa.
Fame emotiva, fame nervosa
Dev’essere successo a tutti almeno una volta, di tornare a casa dopo una lunghissima giornata di lavoro o studio e di consumare qualcosa per alleviare lo stress.
Cause e Rimedi
Ci sono due momenti del mio passato da mangiatrice compulsiva che ricordo come i più faticosi, emotivamente e fisicamente: quando mi trovavo al supermercato e mi sentivo ‘obbligata’ a comprare cibi che sapevo mi avrebbero fatto male e che avrei mangiato poco dopo, e la sensazione di sconforto e...
Fame emotiva, fame nervosa
Una volta mi trovavo in un monastero buddista vicino Londra, chiamato Amaravati. Durante il tè del pomeriggio un monaco stava raccontando la sua esperienza con il cibo.
Il percorso Breaters
Il pasto è il momento della giornata in cui non puoi evitare il cibo. Dovrai prendertene cura, preparare, mangiare, saperti regolare, sistemare. Per molte persone può essere un gesto naturale, senza molte complicazioni.
Cause e Rimedi
Il buon senso suggerisce di mangiare quando si ha fame. E il nostro corpo sembra dire la stessa cosa. Quando passiamo diverse ore a digiuno cominciamo a sentire un senso di contrazione allo stomaco.
Fame emotiva, fame nervosa
È domenica. Ho una lunga giornata davanti a me. Forse uscirò anche, ma per ora nulla è deciso. Potrei guardare una serie, o leggere il libro che sta sul comodino da settimane.
Inserisci i tuoi dati nei campi qui sotto per ricevere aggiornamenti da Breaters!